Otorinolaringoiatra ungherese. Fu professore di Otorinolaringologia dal 1871 e
di Clinica dal 1873 all'università di Vienna. Diede vita ad una scuola
specialistica che per decenni fu all'avanguardia negli studi di
otorinolaringoiatria. In particolare inventò numerosi strumenti di
lavoro, dei quali il più famoso è la sonda (che da lui prese il
nome) per il cateterismo della tromba di Eustachio. Scrisse un celebre
Trattato di otologia, tuttora considerato uno dei testi fondamentali per
lo studio delle malattie dell'orecchio (Alberti, Ungheria 1835 - Vienna
1920).